Antigone, Edipo, Emone, Giocasta ecc.), ma da protagonista, fornendo le sue ragioni. Il carattere dominante di Creonte è l'incapacità di capire il mondo e le ragioni degli altri, perciò è un grande isolato. E' una figura potente, tutt'altro che fredda : in lui c'è linearità e consequenzialità logica e psicologica che culmina in quell'esplosione paterna e umana di fermezza e di disperato dolore davanti al cadavere della figlia e della moglie. Buy La lunga vita di Creonte re by Angelo Campanella (ISBN: 9788866183518) from Amazon's Book Store.
Alla notizia della sua morte, però il figlio del re, Emone, promesso sposo di Antigone, si toglie la vita e dopo di lui anche la regina Euridice distrutta dalla perdita del figlio. Creonte rimane solo, sentendosi colpevole della morte della sua famiglia. "Edipo re" (1967) di Pier Paolo Pasolini (nella foto: Franco Citti).