La struttura della comunicazione La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo ... La comunicazione non verbale riguarda gli aspetti di uno scambio comunicativo legati al linguaggio del corpo. La visione comune considera questo tipo di comunicazione come universalmente comprensibile, al punto tale da poter trascendere le barriere linguistiche.
Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Fermenti, collana Nuovi Fermenti. Saggistica, brossura, data pubblicazione gennaio 2010, 9788889934821. Cosa Comunichiamo? Il Sofisma Comunicativo è un libro di Simeone Gianni edito da Fermenti a gennaio 2010 - EAN 9788889934821: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Acquista online il libro Cosa comunichiamo? Il sofisma comunicativo di Gianni Simeone in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Per comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) si intende il processo e le modalità di trasmissione di un'informazione da un individuo a un altro (o da un luogo a un altro), attraverso lo scambio di un messaggio elaborato secondo le regole di un determinato codice Cosa comunichiamo? Il sofisma comunicativo [Simeone, Gianni.] on Amazon.com.