Numero speciale di "Il Ponte", anno LXV n.5, maggio 2009. - -- - Firenze, Il Ponte Ed. Storia e prospettive dell'integrazione europea, Libro di Matteo Regalia.
Il Trattato di Nizza. - 8. Storia dell'integrazione europea è un libro di Leonardo Rapone pubblicato da Carocci nella collana Le bussole: acquista su IBS a 11.40€! Storia e prospettive dell'integrazione europea, convegno in Provincia In evidenza In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, venerdì 10 marzo alle ore 17, il Movimento Federalista Europeo e la Gioventù Federalista Europea organizzano, in collaborazione con Europe Direct, l'incontro «1957-2017: Rilanciamo il Progetto Europeo». g) Storia contemporanea è propedeutico rispetto a Storia della politica estera italiana, Storia dell'America del Nord, Storia e istituzioni dell'America latina, Storia dell'Asia, Storia delle relazioni economiche internazionali, Storia delle relazioni internazionali, Storia dell'integrazione europea, Storia e istituzioni dell'Africa, Storia e istituzioni dei paesi musulmani. f) Storia contemporanea è propedeutico rispetto a Storia della politica estera italiana, Storia dell'America del Nord, Storia e istituzioni dell'America latina, Storia dell'Asia, Storia delle relazioni economiche internazionali, Storia delle relazioni internazionali, Storia dell'integrazione europea, Storia e istituzioni dell'Africa, Storia e istituzioni dei paesi musulmani. La storia dell'integrazione europea, per lungo tempo ricostruita in prospettiva istituzionale e rimasta marginale nella storiografia del Novecento, vede aprirsi nuove prospettive di ricerca, più interdisciplinari, trasnazionali e meno eurocentriche.