c.) LIBRO PRIMO 1. Poiché vediamo che ogni stato è una comunità e ogni comunità si costituisce in vista di un bene (perché proprio in grazia di quel che pare bene tutti compiono tutto) è evidente che tutte tendano a un bene, e Commento alla «Politica» di Aristotele, Libro di Tommaso d'Aquino (san).
Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Edizioni del Poggio, collana Percorsi del pensiero, brossura, data pubblicazione gennaio 2001, 9788897409182. Considerazioni su la «Politica» di Aristotele è un libro di Antonietta Pistone pubblicato da Edizioni del Poggio nella collana Percorsi del pensiero: acquista su IBS a 9.02€! La politica occupa nel pensiero filosofico di Platone una parte molto rilevante e prominente ed è proprio per una motivazione politica, come sappiamo e come dice lui stesso, che Platone intraprende la sua ricerca filosofica.