Leggi il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 sul tuo smartphone. E molto altro ancora su ericsfund.org.
Per secoli, il pensiero ha tentato di convincersi che gli Angeli fossero entità superflue, superstiziose anticaglie. Ma la dimensione dell'Angelo continua a riaprirsi, ci accompagna, si trasforma, ma non ci abbandona. Questo libro, pubblicato nel 1986, e che ora riappare interamente riveduto e ampliato, è dedicato all'Angelo che finisce per rivelarsi 'necessario', come dice il titolo, riprendendo una mirabile lirica di Wallace Stevens. Ma necessario a che cosa? L'Angelo educa, conduce a una conoscenza diversa da quella che si sviluppa in rapporto al visibile. "L'Angelo testimonia il mistero in quanto mistero, trasmette l'invisibile in quanto invisibile, non lo tradisce per i sensi". In questo, si oppone radicalmente al 'daimon', che è al servizio di una fatalità cosmica e impone ogni volta il vincolo della cosa e alla cosa. L'Angelo è l'ermeneuta del movimento opposto: quello che guida fuori dalla lettera, quello che va, non già dall'idea della cosa, dal segno al rappresentato, ma dalla cosa all'invisibile.Cacciari elabora questa sua lettura filosofico-teologica dell'Angelo attraversando i testi e le immagini, a partire dall'antichità giudaico-cristiana o pagana o iranica sino a Klee o a Rilke o alla riflessione di Henry Corbin. E appare evidente come questa sua ricerca si connetta anche ai suoi lavori precedenti, e in particolare a "Icone della Legge". Qui, sempre con riferimento a Benjamin e a Rosenzweig, torna a porsi il problema della rappresentazione e l'Angelo aiuta a configurarlo come un vero dramma gnoseologico che si svolge sulla soglia di quello che Corbin ha definito il 'mundus imaginalis'. E intanto l'attenzione si fissa sulla fisiognomica degli 'ultimi, grandi incontri' con l'Angelo. Ormai sottratti a ogni stabile gerarchia, sedotti e quasi irretiti dall'umano, questi ultimi Angeli serbano in sé un riso, una disperazione e una paradossale libertà che ci sono più che mai essenziali.
Download for offline reading, highlight, bookmark or take notes while you read L'Angelo necessario.
L'Angelo necessario (Adelphi, 2008) è un libro del filosofo veneziano Massimo Cacciari che, a detta dello stesso autore, ambisce ''a chiarire il problema teologico e filosofico dell'Angelo'', problema che fa del testo l'ennesimo, incomprensibile polpettone gnostico come ne esistono fin troppi in giro, e che tuttavia non assilla evidentemente l'autore: ''ma coloro i quali mai hanno meditato la ...
Ma necessario a che cosa? L'Angelo educa, conduce a una conoscenza diversa da quella che si sviluppa in rapporto al visibile. «L'Angelo testimonia il mistero in quanto mistero, trasmette l'invisibile in quanto invisibile, non lo 'tradisce' per i sensi».
Nel settembre 2011 viene diffuso il video del secondo estratto, ossia L'angelo necessario, che ha per protagonista Platinette.
Sono uno come voi, e ciò che sono e so per me come per voi è la stessa cosa. Eppure, io sono l'Angelo necessario della ...
L' angelo necessario, Libro di Massimo Cacciari.