La legge disciplina distintamente: le "UNIONI CIVILI" fra persone dello stesso sesso"; le "CONVIVENZE DI FATTO", che riguarda sia coppie omosessuali ... Coppie di fatto: i conviventi possono registrarsi all'anagrafe per ottenere lo stato di famiglia e firmare i contratti di convivenza L'autore risponde a queste domande partendo da considerazioni giuridiche e da riflessioni sul senso del vivere umano, della società, della storia. L'opera intende favorire la partecipazione consapevole all'attuale dibattito culturale e politico sulla reale opportunità e utilità di un riconoscimento formale delle unioni di fatto. Le unioni di fatto sono riconosciute ed equiparate alle coppie sposate sotto ogni aspetto legale, economico e sociale e in molti paesi del Nord Europa questo.
Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Cittadella, collana L'etica e i giorni, brossura, data pubblicazione gennaio 2009, 9788830810099. Le unioni civili sono state concepite per la tutela delle coppie omosessuali che a lungo sono state destinatarie di un trattamento diverso rispetto alle coppie eterosessuali.