Con questo termine gli ebrei indicavano un personaggio inviato da Dio per liberare Israele, ma ... Il Gesù storico è il tentativo accademico di ricostruire la figura di Gesù di Nazareth utilizzando i moderni metodi della ricerca storica, attraverso l'analisi critica dei testi antichi, in particolare dei vangeli canonici in quanto fonti primarie della sua biografia, insieme al confronto con il contesto storico e culturale in cui Gesù condusse la sua vita. 61 relazioni. In questo libretto, intitolato La ricerca del Gesù storico, edito dalla Queriniana, Segalla presenta brevemente le grandi tappe di questa ricerca e soprattutto illustra la sua fase attuale e le ... Ma oltre a questo, la Morte di Gesù (Mondadori 2014, 356 pp., 15,30 euro), testo scritto a quattro mani dallo storico e biblista Mauro Pesce e dall'antropologa Adriana Destro, tenta anche di individuare i destinatari della predicazione di Gesù, di ricostruire il clima culturale che ne segnò il successo e di capire cosa, nei comportamenti di quest'uomo proveniente dalla Galilea, abbia ... Presumibilmente nel 7 a.C.
61 relazioni. In questo libretto, intitolato La ricerca del Gesù storico, edito dalla Queriniana, Segalla presenta brevemente le grandi tappe di questa ricerca e soprattutto illustra la sua fase attuale e le ... Ma oltre a questo, la Morte di Gesù (Mondadori 2014, 356 pp., 15,30 euro), testo scritto a quattro mani dallo storico e biblista Mauro Pesce e dall'antropologa Adriana Destro, tenta anche di individuare i destinatari della predicazione di Gesù, di ricostruire il clima culturale che ne segnò il successo e di capire cosa, nei comportamenti di quest'uomo proveniente dalla Galilea, abbia ... Presumibilmente nel 7 a.C. nasce colui che i cristiani chiamano Gesù Cristo, il cui nome ebraico dovrebbe essere stato Yeshuah Ben Yossef, Gesù figlio di Giuseppe.