Il 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, segna il compimento (o quasi) dell'unificazione nazionale. Ma quello stesso […] >> VERGA: le tre fasi della sua produzione >> (appunti) FASE PREVERISTA Classiche novelle "lui lei l'altro" di tradizione tardo-romantca (Amore e Patria, Sulle Lagune).Svolta con "Una peccatrice" (1886) dove si ritrovano due temi fondamentali: passioni amorose, peccaminose e fatali, ambienti lussuosi, borghesi e raffinati (tipico del tardo-Romanticismo); critica a questi valori in nome di ... L'opera (1980) ha costituito la prima monografia dedicata all'analisi critica dell'intera opera di Pasolini (al volume è stato assegnato il Premio Viareggio per la Saggistica Opera prima).
Per pubblicare ... I due celebri discorsi di Pirandello su Verga. L'opera giovanile, per tanta parte confusa con la vita del tempo e con certe intime aspirazioni romanzesche dello stesso autore, fu accolta con larghissimo favore (e si può dire anzi che sia tuttora, presso un certo genere di lettori, la piú diffusa e ricercata); l'opera della maturità, quella che, a prima vista, doveva pur sembrare piú d'ogni ... Verga.