In primo luogo sono studiati i rapporti di Fanfani con l'ambiente interno dell'Università Cattolica a cavallo degli anni Venti e Trenta del Novecento. I molteplici e complessi rapporti tra l'anima e il corpo, le caratteristiche della psichè e i nessi tra le sue diverse funzioni e attività, le ricadute di tali diversificati rapporti sul piano ontologico, fisicobiologico ed etico-antropologico: sono solo alcune delle questioni messe a tema nei saggi raccolti in questo volume. Johann Heinrich Pestalozzi (1746-1827) arriva a formulare il suo pensiero educativo e a delineare un suo metodo didattico traendo spunto dalle forti esperienze di educatore che hanno segnato la tappe principali della sua vita.. Essenzialmente egli trae spunto dall'opera di Rousseau, arricchendola e personalizzandola con la sua forte rivalutazione dell'importanza del modello familiare nell ... Montessori, Maria - Il pensiero pedagogico Appunto di pedagogia che è incentrato sui tre elementi che caratterizzano il metodo montessoriano: l'ambiente, il materiale didattico, la maestra. Appunti di Pedagogia generale - Educazione.
Nessi, pedagogia e medicina, Libro di Giuseppe Annacontini. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro.