Siamo lieti di presentare il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza, scritto da Mauro Bonazzi. Scaricate il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 o in qualsiasi altro formato possibile su ericsfund.org.
Dialettica tra conservazione e rinnovamento, esigenze entrambe irrinunciabili per la crescita della persona e per lo sviluppo delle società: quali sono i compiti educativi? Il presente volume si focalizza sulle emergenze educative delle realtà postcoloniali, considerate quale lente di ingrandimento di sfide che, altrove, appaiono latenti o mascherate. La trattazione si sviluppa analizzando alcune antinomie che vanno a costituirsi nelle sfere dell'identità, della relazione e dell'apprendimento, per effetto di una perenne e drammatica oscillazione tra il rischio dell'immobilismo e il pericolo della dispersione, conseguenti ai processi di globalizzazione in atto. Il lavoro, delinea poi, in direzione del superamento di ciascun conflitto antinomico, dei compiti educativi il cui assolvimento si rende necessario al fine d'innescare un movimento dialettico tra conservazione e rinnovamento, esigenze entrambe irrinunciabili per la crescita della persona e per lo sviluppo delle società.
Seconda identità: la pedagogia sul tandem della filosofia dell'educazione - 1.3. Terza identità: la pedagogia scienza «autonoma» dell'educazione.
Identità relazione apprendimento. Percorsi di pedagogia culturale.