I giochi di carte, ed in particolare i grandi classici della tradizione italiana, non perdono mai il loro fascino, soprattutto oggi grazie alle nuove tecnologie che favoriscono sempre nuove modalità di gioco.. Tutti conosciamo i giochi della tradizione italiana, da giocare soli come il Solitario o in compagnia come Scopa ... Barchetta di carta: Girotondo di bambini ritagliato nella carta: Burattini di cartapesta: Aereo modello 1 : Casetta: Batiscafo: Casine per il presepe: Aquile: Diorama acquario : Etichette: Frettolino: Striscia di Möbius: Dado gonfiabile: Scatola a stella Corse di carta, Scommettiamo che non hai mai provato un gioco di corse come questo? Vedrai, non riuscirai più a farne a meno! Salta in sella alla tua motocicletta e preparati ad affrontare le piste più incredibili, in modalità professionale o per un giro veloce! I giochi di carta e matita sono una famiglia di giochi da tavolo che si giocano scrivendo o disegnando su carta, e non richiedono altro particolare equipaggiamento.
Il meccanismo è semplice: in basso a destra ti compare una carta e tu devi associarla a quella con il numero immediatamente più grande o più piccolo presente sullo schermo. Se non hai mosse da fare clicca sul mazzo per avere una nuova carta oppure usa il joker; fai attenzione a non cliccare sulle carte che non si ... Si possono fare lavoretti con la carta di giornale, la carta delle riviste, dei vecchi calendari, la carta delle buste del pane, la carta dei pacchi regalo.