Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza PDF, TXT, FB2. Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza ePUB. Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza MOBI. Il libro è stato scritto il 2020. Cerca un libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza su ericsfund.org.
La scuola è da sempre attraversata da tensioni, interessi, speranze, processi riformatori, crisi e risvegli. Luogo di incontri a volte decisivi per la formazione dello sguardo colto e intelligente sul mondo, a volte meno felici, distorsivi e frustranti. Il volume tenta una lettura anacronistica della scuola come oggi si presenta, un'analisi non coincidente con lo spirito del tempo ma retta da un atteggiamento critico, che sceglie di prendere una posizione non usuale, orientata a rendere visibile il negativo, la costellazione di quei fattori extra pedagogici che determinano le vicende scolastiche, il senso stesso dell'insegnare e il destino del sapere. Perché tradurre la lingua della nostra scuola e ricondurla alle sue fonti di significazione assume oggi un significato etico e politico che investe le azioni quotidiane responsabilizzando chi lavora al suo interno.
Conte, Didattica minima. Anacronismi della scuola rinnovata, Padova, Libreria Universitaria, 2017; C.
Prezzo di listino: € 11,90 Sconto: 5 % Prezzo scontato: € 11,31 ...
Didattica minima. Anacronismi della scuola rinnovata Conte Mino edizioni libreriauniversitaria.it collana Biblioteca contemporanea, 2017 La scuola è da sempre attraversata da tensioni, interessi, speranze, processi riformatori, crisi e risvegli.
Si potrebbe perciò affermare che questo lavoro, pensato per gli studenti che si apprestano, a vario titolo, ad entrare da professionisti nel mondo della scuola, ma che dovrebbe essere letto da tutti (insegnanti, genitori, cittadini), potrebbe essere compreso nella formula Meditazioni della istruzione offesa o, per usare il sottotitolo pensato dall'Autore, Anacronismi della scuola rinnovata.
Le riforme della didattica che si sono susseguite nell'ultimo decennio con-tengono alcune disposizioni che consentono alle università di aprirsi alla dimensione internazionale del sapere con maggiore incisività rispetto al passato.