La ragione reale per cui fanno questo è che solo il Marxismo è in grado di spiegare la crisi del capitalismo e, ancora di più, di offrire una via d'uscita. Marx e il marxismo è un libro scritto da Gregory Claeys pubblicato da Einaudi nella collana La biblioteca x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Negli ultimi anni della sua vita, dal 1879 al 1882, Marx allargò infatti i suoi interessi anche alle nuove scienze umane dell'etnologia e di quella che oggi si usa chiamare antropologia culturale o sociale, che si andavano rapidamente sviluppando su uno sfondo evoluzionistico e che offrivano preziosi elementi di collegamento e confronto con il suo «materialismo storico». A quest'ultimo scopo, a suo parere, il marxismo deve operare nei confronti della filosofia di Croce lo stesso processo di superamento dialettico che Marx ha operato nei confronti di Hegel. Si tratta di valorizzare lo storicismo antideterministico della filosofia di Croce, liberandolo - per usare la nota metafora utilizzata di Marx - dal suo involucro, dalla sua mistificante forma ... "Il marxismo, una volta, fu scienza.
Secondo la prospettiva marxista, il capitalismo era la radice di tutte le ingiustizie e della lotta di classe. Karl Marx: materialismo storico e filosofia della prassi. Filosofia contemporanea — La filosofia classica tedesca da Hegel a Feuerbach; l'economia politica borghese, da Smith a Ricardo; il pensiero socialista, da Saint-Simon a Owen..