A questo evento si alternano diversi piani narrativi e diversi stili di disegno, dall'acquerello alla matita, […] Momenti straordinari con applausi finti è la vicenda di un figlio, abituato a far ridere il pubblico grazie al sarcasmo dei suoi monologhi (ma fuori dal palcoscenico è letteralmente senza parole), che si ritrova al capezzale della mamma privo di sentimenti e monco, appunto, di cose da dire ("in pratica, c'è questo tipo che ha affittato una macchina nera per andare a trovare la vecchia ... Quando leggi Momenti straordinari con applausi finti, l'ultimo graphic novel di Gipi, sei preso da una specie di rapimento di diversa intensità man mano che vai avanti con le pagine e che le diverse storyline si intrecciano, rivelando finalmente di cosa stia davvero parlando.Quando lo capisci è troppo tardi e ci sei dentro coi panni e tutto, senza più possibilità di schermarti o di ... Con Momenti straordinari con applausi finti, edito da Coconino Press, Gipi - classe '63, toscano trapiantato a Roma, fumettista, regista e scrittore - ha raccontato la storia di un uomo e ha ... dicevamo: momenti straordinari con applausi finti. il nuovo libro di gipi, l'ho atteso da quanto ho letto i primi tweet e le prime tavole che ha mostrato, ero sicura che me ne sarei innamorata e che - come ogni amore che si rispetti fa - mi avrebbe fatto male. Il ritorno al fumetto di Gipi con l'opera più toccante, intensa, complessa e graficamente sconvolgente della sua carriera.
Coconino Press. Proposto da Francesco Piccolo «La voce di Gipi, il suo sguardo, la sua comicità straziante ancor più che malinconica, i vari registri che usa per tenere la temperatura emotiva al massimo, intanto che sdrammatizza. Applausi "finti", cioè registrati, sono quelli su cui questi momenti, a conti fatti tutt'altro che "straordinari", tutt'altro che divertenti, si avvieranno alla conclusione, lasciando spazio a un finale che nella sua laconicità sembra quasi implorare un istante di raccoglimento intimo, prima che si spengano i riflettori e, nell'imbarazzo generale, qualche ingenuo delle ultime ... In Momenti straordinari con applausi finti Gipi si immerge all'inizio di se stesso, in quell'oscurità dove tacciono le immagini che credevamo perse: quei grumi di memoria non soltanto sono al centro di questo libro, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Momenti straordinari con applausi finti soddisfa pienamente le altissime aspettative dei lettori, lasciandoli stupiti, meravigliati e in fondo anche un po' "curati" grazie a questa pratica terapeutica che è la lettura.