Siamo lieti di presentare il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza, scritto da Mauro Bonazzi. Scaricate il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 o in qualsiasi altro formato possibile su ericsfund.org.
Gli autori, nel delineare il processo diagnostico e terapeutico nel disturbo bipolare, utilizzano un approccio basato rigorosamente sui risultati derivanti dalle recenti evidenze scientifiche sull'argomento. L'obiettivo, che costantemente li ha orientati nella stesura del libro, è quello di descrivere un modello di trattamento di provata efficacia che tenga conto della singola soggettività individuale e rispetti l'unitarietà biopsicosociale dell'uomo. A tal fine, nel descrivere il trattamento del disturbo bipolare hanno considerato come rilevanti tanto i dati provenienti dalla neurobiologia quanto le conoscenze derivanti dall'ambito psicologico e socioculturale. Attualmente, come evidenziato nel testo, i campi di maggior sviluppo nel trattamento del disturbo bipolare sono essenzialmente: il trattamento farmacologico; il trattamento cognitivo comportamentale; il trattamento psicoeducativo. Prefazione di Roberto Anchisi.
Copertina flessibile
IL DISTURBO BIPOLARE. MODELLI E PRASSI TERAPEUTICHE COGNITIVO - COMPORTAMENTALI Autore: Marinelli Silvia; Gagliardini Ivano Editore: Anicia (Roma) ISBN: 9788867093984 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 215 Anno di pubblicazione: 2019.
Cos'è la Terapia Cognitivo Comportamentale? La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è una psicoterapia sviluppata negli anni '60 da A.T. Beck (foto) e oggi adottata nella pratica clinica da buona parte degli psicoterapeuti in Europa e nel mondo.