ecologia . La velocità con cui una comunità (o un sistema ecologico) ritorna al suo stato iniziale, dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l'ha allontanata da quello stato; le alterazioni possono essere causate sia da eventi naturali, sia da attività antropiche. La resilienza dipende non solo dall'individuo e dalle caratteristiche da esso possedute, ma è influenzata anche dal contesto sociale cui si appartiene.
In particolare, individui ben integrati nel proprio contesto sociale e/o che ricevono un adeguato supporto da esso possiedono una maggior probabilità di superare gli eventi avversi con successo. In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.. Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono ... La resilienza è la capacità di un sistema di adattarsi al cambiamento:.