L'Ente locale e la gestione degli impianti sportivi: la parola alla Corte dei conti 70. Alessandro Manetti, Responsabile Scientifico CE.S.PA. - Centro Studi Partecipate Leonardo Penna, Avvocato in Firenze Le disposizioni contenute nei provvedimenti approvati alla fine del 2013 segnano un deciso cambiamento da parte del legislatore delle modalità con cui si intende affrontare le numerose criticità legate alle società locali, aziende speciali ed istituzioni; il nuovo approccio ... Abbandonato l'obiettivo di assoggettare le società partecipate alle regole del patto di stabilità e sviluppo interno, dall'esercizio 2014 gli organismi partecipati dagli enti locali concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica, attraverso la sana gestione dei servizi secondo criteri di economicità e di efficienza. Le società miste a maggioranza pubblica sono sempre da considerarsi società controllate dai soci pubblici, a prescindere dalla sussistenza dei requisiti previsti dalla legge per la definizione ... Uno specifico criterio di delega (lettera m)) è infine dettato con riferimento alle sole società partecipate dagli enti locali, ed è a sua volta articolato i sette diversi principi, attinenti all'adeguatezza della forma societaria da adottare, ai criteri e strumenti di gestione, alla razionalizzazione delle partecipazioni societarie da parte degli enti territoriali interessati, alla ... 5 Gli indirizzi generali per le società controllate e partecipate e per gli organismi ed enti strumentali 5.1 Le partecipazioni societarie del Comune di Bologna Le società di capitali in cui il Comune di Bologna detiene direttamente partecipazioni di varia entità e a diverso titolo sono 13: delle societa` partecipate degli enti locali e` un fe-nomeno assai noto da molti anni e riguarda non solo la gestione dei servizi pubblici locali, ma an-che taluni servizi strumentali, quali le manutenzio-ni, l'illuminazione pubblica, la gestione delle stra-de, del verde pubblico, degli impianti sportivi e cosı` via (1). Perché ci sono le società partecipate da enti locali? Questa è stata una delle domande emerse nel convegno che si è tenuto a Cortina d'Ampezzo il 27 settembre scorso organizzato, sotto la ... Alcune osservazioni paiono ancora opportune per meglio puntualizzare le tre caratteristiche salienti della società in house.
Il Testo Unico sulle Società a Partecipazione Pubblica (D.Lgs. 19 agosto 2016, n.