Condividi le tue opinioni Completa la recensione. Comunica ai lettori cosa ne pensi valutando e recensendo questo libro.
1 Stella - Pessimo 2 Stelle - Non mi è piaciuto 3 Stelle - Nella media 4 Stelle - Mi è piaciuto 5 Stelle - Lo adoro. Peredonov, il demone meschino è un romanzo a dir poco eccellente, non si può non rimanerne sbalorditi ed estasiati.Perno dell'intera narrazione è il protagonista Peredonov, un insegnante di lingua russa del ginnasio. Se state pensando alla classica figura del docente dedito alla cultura e al proprio lavoro, siete totalmente fuori strada. Peredonov, il demone meschino è diverso da qualunque romanzo mi sia mai capitato tra le mani; divertente e agghiacciante in egual misura, al contempo profumato e putrido, è la storia di un professore che potremmo definire uno Stoner al contrario: tutt'altro che educato, tutt'altro che amante del suo lavoro e profondamente ignorante della sua stessa materia (correggendo i temi degli ... Titolo: Peredonov, il demone meschino Serie: Le strade Autore: Fëdor Sologub Genere: classici, letteratura straniera Casa editrice: Fazi Editore Data di Pubblicazione: 7 novembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 372 Definito il più perfetto romanzo russo dopo quelli di Dostoevskij, Peredonov, il demone meschino, raccontando della follia lucida dell'uomo qualunque e delle sue infinite bassezze, fa da specchio dell'esistenza umana, dove il mostruoso e il bello si riflettono con la medesima precisione. Peredonov, il demone meschino: Ottuso, volgare e superstizioso, Peredonov è un insegnante di provincia reazionario della Russia zarista, che disprezza i ginnasiali diligenti e puliti, che ama provocare con discorsi sconvenienti, diffida degli amici, teme l'autorità e si dimostra fermo sostenitore delle punizioni corporali al limite del sadismo..