Andrea in Percus- l'uno, che il sangue del loro principe antiquo si spenga; l'altro, di non alterare né loro legge né loro dazii; tal-mente che in brevissimo tempo diventa, con loro princi-pato antiquo, tutto uno corpo. Ma, quando si acquista stati in una provincia disfor-me di lingua, di costumi e di ordini, qui sono le diffi- Il Principe Il Principe è l'opera più importante di Niccolò Machiavelli, scritta perlopiù tra luglio e dicembre 1513.
EMERGENZA COVID-19: I TEMPI DI CONSEGNA POTREBBERO ESSERE PIU' LUNGHI DEL NORMALE NELLA TUA AREA Scegli e prenota online i libri di testo scolastici e i libri per le vacanze su www.librochevuoitu.it, puoi anche vendere o acquistare libri usati Niccolò Machiavelli Il Principe Note critiche a cura di Laura Barberi Il Principe fu scritto da Niccolò Machiavelli (1469- 1527) tra il luglio e il dicembre del 1513, nella villa (so-prannominata "L'Albergaccio") di S. Andrea in Percus- l'uno, che il sangue del loro principe antiquo si spenga; l'altro, di non alterare né loro legge né loro dazii; tal-mente che in brevissimo tempo diventa, con loro princi-pato antiquo, tutto uno corpo.