Nell'opera si trovano le biografie e le testimonianze di donne resistenti che nel periodo 1943-1945 hanno partecipato in Valle d'Aosta alla lotta contro il fascismo e il nazismo, dentro e vicino alle bande partigiane. Donne guerra e Resistenza in Valle d'Aosta è il titolo dell'opera di Silvana Presa, promossa dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta all'interno delle sue attività di ricerca, edito da Le Château e pubblicato sotto gli auspici del Comité 70ème Anniversaire de la Résistance, de la Libération et de l'Autonomie. Donne guerra e Resistenza in Valle d'Aosta è il titolo dell'opera di Silvana Presa, promossa dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta all'interno delle sue attività di ricerca, edito da Le Château e pubblicato sotto gli auspici del Comité 70ème Anniversaire de la Résistance, de la Libération et de l'Autonomie. La storia delle donne nella Resistenza italiana rappresenta una componente fondamentale per il movimento partigiano nella lotta contro il nazifascismo.Esse lottarono per riconquistare la libertà e la giustizia del proprio paese ricoprendo funzioni di primaria importanza. In tutte le città le donne partigiane lottavano quotidianamente per recuperare i beni di massima necessità per il ... Venerdì 27 gennaio, alle ore 17.30, in occasione del Giorno della Memoria, la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, ospiterà la presentazione dell'ampio lavoro di Silvana Presa raccolto nel volume "Donne Guerra e Resistenza in Valle d'Aosta", pubblicato da Le Château edizioni. Le donne valdostane nella Seconda guerra mondiale e nella Resistenza sono per la prima volta raccontate in un ricco corpus di voci e di ritratti.
Nell'opera si trovano le biografie e le testimonianze di donne resistenti che nel periodo 1943-1945 hanno partecipato in Valle d'Aosta alla lotta contro il fascismo e il nazismo, dentro e vicino alle bande partigiane. "Donne guerra e Resistenza in Valle d'Aosta", di Silvana Presa è il primo studio sistematico del genere proposto in Valle d'Aosta. Il lavoro di Presa intende dare voce alle protagoniste ... Donne e uomini della Resistenza.