Leggi il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 sul tuo smartphone. E molto altro ancora su ericsfund.org.
Il volume affronta alcuni dei nodi problematici su cui, attualmente, verte il dibattito metodologico e didattico, offrendo risposte e riflessioni sui contenuti culturali e disciplinari dell'insegnamento di letteratura e lingua italiana, in grado di indirizzare operativamente il lavoro dei docenti del percorso scolastico secondario, in cui lo studente deve acquisire quella solida competenza comunicativa/espressiva nella madrelingua, indispensabile per l'esercizio della cittadinanza attiva e per la prosecuzione degli studi universitari. Dopo una sintetica riflessione sulla professionalità dell'insegnante di Italiano, si indaga, con competenze specialistiche differenziate, sulle questioni di una 'testualità' aperta e integrata nelle sue declinazioni letterarie e linguistiche, di scrittura, lettura e comunicazione, alla luce delle ultime direttive in materia di insegnamento dell'Italiano nella Secondaria. Infine, si propongono considerazioni per una scuola realmente inclusiva.
Per un laureato, l'accesso all'insegnamento (supplenze) o al Tirocinio Formativo Attivo è possibile solo se in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
A differenza della scuola secondaria, dove l'insegnamento è aperto a varie lauree, nella scuola primaria c'è un vincolo ben preciso: possono diventare maestri - o maestre - coloro che sono in possesso della laurea magistrale (o quinquennale nel caso di nuovo ordinamento) in Scienze della formazione primaria, classe LM-85 Bis.
Insegnare nella scuola secondaria Insegnare: abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di I e II grado Il D.M. 249 del 10 settembre 2010 (in vigore dal 15 febbraio 2011) ha definito le nuove modalità della formazione iniziale degli insegnanti dei vari ordini e gradi scolastici e alcuni percorsi didattici ad essa finalizzati:
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado i titoli di accesso all'insegnamento permettono l'iscrizione nella terza fascia delle graduatorie d'istituto.
Ricerca e Sviluppo Erickson. Fai una domanda su questo prodotto.