28 punti carta ... Il 4 ottobre 1930 viene ucciso in un agguato il maestro Francesco Sottosanti, in un paesino sloveno annesso all'Italia dopo la Prima guerra. Mentre il regime commemora il martire fascista, i giornali sloveni scrivono che sputava in bocca agli scolari che pronunciassero una parola nella loro lingua. «Erano anime pure e ardimentose, pronte al sacrificio senza nulla chiedere e anticipavano nello spirito e nel carattere la nuova Italia fascista - Io so quanto la rivoluzione del 1922 deve alla grande riscossa toscana del 1921 - Le giovani camicie nere cadute hanno fatto della Toscana una regione dove il fascismo è sempre vigile - Noi ricordiamo i nostri morti e marciamo più ... Martiri fascisti o Martiri della Rivoluzione Fascista o Martiri del fascismo venivano chiamati durante il fascismo i caduti per la causa fascista a partire dalla fondazione dei Fasci di combattimento nel 1919 ...
Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS! Il martire fascista è un libro scritto da Adriano Sofri pubblicato da Sellerio Editore Palermo nella collana La memoria x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Il 24 gennaio alle 17, alle Officine Garibaldi, Adriano Sofri presenta il suo libro "Il Martire Fascista" (Sellerio 2019). L'incontro è organizzato da Michele Battini, professore di Storia contemporanea al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, in collaborazione con la Libreria Ghibellina..