I cinque processi telematici a confronto". Sperimentato sin dal 2010 (con un progetto pilota che ha coinvolto le Commissioni Tributarie Provinciale e Regionale del Lazio), il Processo Tributario Telematico ha dovuto attendere il dicembre del 2015 per essere attuato (per gruppi di regioni) sul territorio nazionale. Il processo tributario telematico diventa obbligatorio, dando l'addio al rito istituzionale cartaceo.Più in particolare l'art.
119/2018 E così, dopo un primo periodo in regime di facoltatività, il processo tributario telematico (PTT) entra nel vivo, e diviene obbligatorio a partire dal 1° luglio 2019. Questa sezione del portale offre una breve guida al processo tributario articolata come segue: organi e oggetto della giurisdizione tributaria: la giurisdizione, le parti del processo, difesa delle parti - assistenza tecnica, la competenza; Processo telematico e udienze da remoto: le novità della conversione del Cura Italia L'articolo è stato realizzato per "Il Quotidiano Giuridico", il quotidiano di informazione giuridica del gruppo Wolters Kluwer Italia e curato da Cedam, Utet Giuridica, Leggi d'Italia e Ipsoa. Processo tributario telematico obbligatorio dal 1° luglio. Sirianni ha innanzitutto ricordato cosa accadrà dal primo luglio rispetto alle diverse eventualità processuali: obbligatorietà delle ... Il processo tributario telematico è stato inaugurato in Toscana e in Umbria nel 2015, per poi essere esteso progressivamente al resto d'Italia: esso si basa sul cosiddetto Sigit, ... Processo tributario telematico: casi di inammissibilità del ricorso.