Leggi il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 sul tuo smartphone. E molto altro ancora su ericsfund.org.
Il testo vuol offrire un contributo operativo a tutti i pedagogisti che operano in ambito clinico e si occupano con professionalità delle difficoltà di apprendimento. In maniera semplice viene illustrato il percorso clinico nelle sue varie fasi: osservazione, valutazione, progettazione e realizzazione di interventi pedagogici, consulenza alla famiglia, consulenza agli insegnanti. In appendice vengono proposti materiali operativi indispensabili durante le varie fasi di lavoro. Inoltre il testo è arricchito dalla presentazione di alcuni casi clinici che, pur presentando caratteristiche ed età diverse, hanno in comune difficoltà riconducibili a problematiche emerse durante il percorso scolastico. Il metodo di lavoro presentato è il frutto dell'esperienza che l'autrice porta avanti da più di un ventennio all'interno di una struttura psico-medico-pedagogica riconosciuta dalla regione Toscana; il lavoro clinico è arricchito dall'attività di consulenza pedagogica rivolta ai genitori e agli insegnanti che aiutano i bambini in difficoltà.
• Si tratta di disturbi che coinvolgono uno specifico dominio di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.
Il pedagogista clinico ® è un professionista abilitato all'esercizio della professione nell'ambito della prevenzione, della diagnosi e dell'educazione dei soggetti di ogni età. La sua attenzione si focalizza primariamente sulla persona e sul rispetto per essa, considerata globalmente come unità psico-fisica complessa e secondariamente sul problema in sé.
Per l'insegnante Pedagogista Clinico® l'allievo deve essere aiutato a vincere tutto ciò che può frenare, ostacolare o ritardare l'apprendimento della matematica che comprende la dimensione aritmetica o numerica, la dimensione logica e la dimensione spazio temporale o geometria, tre spetti in stretto rapporto gli uni con gli altri, e che caratterizzano questa scienza.
Etichetta classificatorio-nosografica utilizzata nelle diagnosi degli specialisti della sanità che si attengono ai riferimenti diagnostici del DSM e ICD.
PARENTE M., La fabbrica dei Giochi. Strategie ludiche per alunni BES, Ed.