Raimondo Bruckberger basata sulla novella di Gertrude von Le Fort; noi, come al solito ... Scheda film I dialoghi delle Carmelitane (1960) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Philippe Agostini con Jeanne Moreau, Alida Valli, Madeleine Renaud, Pascale Audret Perché I dialoghi delle Carmelitane ? Forse proprio la serie contraddittoria di stratificazioni del testo può aver stimolato l'interesse di un regista dalle scelte non prevedibili come Luca Ronconi, amante delle complessità strutturali e delle opere a molti personaggi ma solitamente refrattario agli autori contemporanei, oltre che lontano per formazione da una tematica religiosa. I dialoghi delle Carmelitane (Dialogues des Carmélites) è un'opera di Francis Poulenc composto su un libretto tratto dall'omonimo testo di Georges Bernanos. 81 relazioni. Leggi «Dialoghi delle carmelitane» di Georges Bernanos disponibile su Rakuten Kobo.
Questopera fu concepita come «dialoghi», appunto, per un film, sceneggiato già dal p. I Dialoghi delle Carmelitane - di Georges Bernanos L a storia si ispira a un fatto realmente accaduto, e cioè all'esecuzione, nel luglio 1794, durante il regime del Terrore, di sedici religiose francesi, note come le "martiri di Compiègne", che si erano rifiutate di rinunciare ai loro voti. Per il ciclo di appuntamenti dedicato ad opere a tema religioso nel mese della Pasqua, Rai Cultura propone, domenica 26 aprile 2020 alle ore 10.00, "Dialogues des Carmélites" (I dialoghi delle Carmelitane) del compositore francese Francis Poulenc (1899 - 1963). Composta su un libretto tratto dall'omonima pièce di Georges Bernanos, l'opera in tre atti e dodici quadri viene ... Acquista il CD I Dialoghi delle Carmelitane (Dialogues Des Carmelites) di in offerta su La Feltrinelli.