06.72.63.30.26 Fax 06.72.63.33.80 [email protected] [email protected] c.f. 97198490589 URP Informazioni sul sito Le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi presentano, in collaborazione con Galleria Borghese, Musei Vaticani e Parco Archeologico del Colosseo, la mostra RAFFAELLO, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi con il contributo di Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro. I nsieme a Michelangelo e Leonardo da Vinci, Raffaello è uno dei tre massimi maestri del Rinascimento.Egli è anche conosciuto come 'Il Divino'.
Una delle primissime opere fu l'affresco raffigurante la Vergine in casa Santi.Dopo la morte di Giovanni (1494), Raffaello entrò in contatto con Perugino, da cui derivò il suo stile iniziale e con cui rimase in contatto fino al 1498. Raffaello VR: la mostra virtuale dell'artista. La mostra ha aperto ufficialmente il 6 aprile 2020, una data particolarmente significativa per Raffaello, che nacque in questo giorno nel 1843 ad Urbino.