È da considerare un sistema solare passivo. La serra bioclimatica combina le caratteristiche del guadagno diretto con quelle del muro ad accumulo. Blumatica Serre Solari è il software per la progettazione e calcolo del risparmio energetico ottenuto mediante serre solari, UNI/TS 11300 e UNI EN ISO 13790 solare e ambiente interno verso la serra [W/K]: t periodo di calcolo [Ms] Gli apporti solari indiretti (Qsi) tengono conto della quota di apporti solari che entrano all'interno della serra solare, vengono assorbiti dalle altre superfici interne della serra stessa e vengono riemessi in Serre Solari Bioclimatiche è un libro di Carratu' Roberto edito da Sistemi Editoriali a maggio 2015 - EAN 9788851307332: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Serra solare, un dispositivo che fa parte dei sistemi solari passivi e di cui si va a misurare e ad apprezzare, il guadagno energetico che si riesce a ricavare durante la stagione invernale.Una serra solare vera per funzionare non richiede elementi impiantistici, tutti i suoi vantaggi sono dovuti alla sua conformazione, alle sue caratteristiche architettoniche e ai materiali di cui è composta. La serra solare: un testo che aiuta in tutti gli aspetti della progettazione della serra, dal suo dimensionamento, all'orientamento, alla scelta dei materiali al calcolo delle prestazioni energetiche.
Questo testo, aggiornato alle nuove norme UNI TS 11300:2014, frutto di oltre due anni di ricerca, è una guida indispensabile per chi vuole progettare una serra solare bioclimatica; il tema del progetto e della verifica è sviluppato in tutta la sua interezza e complessità, dal pensiero alla forma, dalla norma al ... La serra solare bioclimatica rappresenta un'occasione unica progettuale, perchè non è solo una splendida macchina termica gratuita e rinnovabile in grado di far risparmiare energia, ma anche un valido espediente progettuale in grado di catturare la bellezza del mondo esterno, mettendola in comunicazione diretta con il nostro spazio interno.... Che cosa sono le serre bioclimatiche. Enea spiega che le serre bioclimatiche (dette anche "serre solari" o "captanti") sono spazi realizzati in vetro oppure con materiali plastici trasparenti integrate o addossate a un edificio, utili a raccogliere e conservare la luce e il calore del Sole. progetto e verifica di serre solari bioclimatiche La serra solare viene installata per chiudere balconi, terrazze, logge, altane e simili con l'utilizzo di ampie superfici vetrate, che consentono ai raggi solari di penetrare all'interno del volume e ottenere così un aumento di calore e un conseguente accumulo di energia e di illuminazione naturale. Info Azienda - I benefici delle serre solari.